Evento di divulgazione, 19-20 novembre 2024
14 ottobre, 2024
Francia

Negli ultimi due anni, il progetto Erasmus+ Teaching with Objects ha mirato a incoraggiare e sostenere approcci innovativi all'apprendimento basato sugli oggetti nell'istruzione superiore. Più specificamente, mira a raccogliere, valutare e condividere metodi e strumenti per l'insegnamento con oggetti provenienti da musei e collezioni universitarie.
Gestito da sei partner europei e in stretta collaborazione con i membri della rete Universeum (una rete europea di professionisti del patrimonio universitario), l'obiettivo è quello di costruire una piattaforma di strumenti e metodi innovativi e di stabilire una rete sostenibile di pratiche che incoraggino l'insegnamento con oggetti provenienti da musei e collezioni universitarie.
In qualità di coordinatore, il Jardin des sciences organizza a novembre un evento per promuovere i risultati del progetto, rivolto ai professionisti europei (insegnamento, conservazione, educazione) e agli studenti di tutte le discipline interessate all'argomento. L'evento sarà l'occasione per divulgare il rapporto che scaturisce dal primo progetto di ricerca a livello europeo su questo tema. Sarà anche l'occasione per presentare la piattaforma online, al fine di incoraggiare ulteriori contributi. Infine, ma non per questo meno importante, sarà un'occasione per testare e valutare diverse pratiche in laboratori pratici.
PRE-PROGRAMMA
GIORNO 1
Mattinata (9:30> 12:00)
Caffè di benvenuto e registrazione dei partecipanti (9:30> 10:00)
Presentazione del progetto: origine del progetto, stato attuale di OBTL, presentazione del rapporto
Presentazione della piattaforma: architettura, tipi di contenuti, linee guida, termini di contribuzione, discussione con il pubblico.
/ Pranzo /
Pomeriggio (13:45 > 18:00 + Spettacolo al Planetario &; Cocktail di benvenuto)
Workshop
> "dimostrazione" di pratica da parte di operatori con gruppi misti di partecipanti: studenti, curatori, insegnanti, didatti, ecc.
> Preparazione di una restituzione da parte dei partecipanti (studenti, curatori, insegnanti, didattici)
/ Coffee break /
Tavola rotonda - Feedback sul workshop attraverso gli occhi dei diversi profili
/ Spettacolo del planetario & Cocktail di benvenuto /
GIORNO 2
Mattina (9:00 > 12:40)
Presentazioni di approcci OBTL specifici / Domande e risposte
(4 operatori ospiti - programma in corso)
/ Coffee break /
Tavola rotonda - "Valutare OBTL" : osservazione e analisi delle pratiche OBTL da parte dei docenti durante i giorni 1 e 2, suggerimento di modalità di valutazione rilevanti per OBTL, discussione con il pubblico.
Conclusione dell'evento e ringraziamenti
/ Pranzo (pranzo a sacco) /
Pomeriggio (13:30> 14:45)
Visite culturali: Museo di sismologia / Sito di ristrutturazione del Museo zoologico / Osservatorio di Strasburgo
(iscrizione obbligatoria, soggetta a disponibilità)
INFORMAZIONI PRATICHE
CONTATTI
Julie Morgen, Responsabile progetti culturali
"Insegnare con gli oggetti" - Coordinamento dell'evento divulgativo
julie.morgen@unistra.fr / +33(0)3 68 85 24 46
Delphine Issenmann, Responsabile Musei, Collezioni e Patrimonio
"Insegnare con gli oggetti" - Coordinamento del progetto
delphine.issenmann@unistra.fr / +33 (0)3 68 85 05 33
Luogo dell'evento
Jardin des sciences - Université de Strasbourg, 27 boulevard de la Victoire, 67000 Strasbourg
SUGGERIMENTI ALBERGHIERI
Presso il quartiere universitario
Hôtel Roses (7 rue de Zurich - Strasburgo) - link
Hôtel des Arts (10, Place Du Marché Aux Cochons De Lait - Strasburgo) - link
Hôtel Suisse (2/4 rue de la Râpe - Strasburgo) - link
Hotel Esplanade (1 boulevard Leblois - Strasburgo) - link
Presso la stazione ferroviaria